
ULTIME NOTIZIE
- SIECVI Microarea 2023 Emilia Romagna – Bologna, 22 giugno 2023
22 giugno 2023 – Bologna
EMILIA ROMAGNA
Provider e Segreteria Organizzativa
Victory Project Congressi
Via C. Poma 2, 20129 Milano
tel +39 02 89 05 35 25, fax +39 02 20 13 95
Mail: francesca@victoryproject.it
Web: www.victoryproject.itTitolo: Focus su Valvulopatie e Insufficienza Cardiaca
Sede: SAVOIA HOTEL REGENCY, Via del Pilastro, 2 – 40127 Bologna
Periodo: dal 22/06/2023 08:30:00 al 22/06/2023 18:45:00
Responsabile: G. Di Giannuario
Clicca per votare questo articolo![Voti: 1 Media: 4]Clicca per votare questo articolo![Voti: 1 Media: 4] - SIECVI Emilia-Romagna – Nuove frontiere nel trattamento dell’insufficienza valvolare mitralica – Cotignola (RA), 18 febbraio 2023
Cotignola (RA), 18 febbraio 2023
MARIA CECILIA HOSPITAL
Via Corriera 1 – Cotignola (RA)Evento patrocinato SIECVI di rilevanza regionale
L’iscrizione è gratuita e si effettua accedendo al sito www.gvmcampus.it
Clicca qui per scaricare il programma
Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0] - SIECVI Emilia-Romagna – Mitral-Echo 2023 – Parma, 25 marzo 2023
Parma, 25 marzo 2023
NH Parma Hotel
Evento Patrocinato SIECVI di rilevanza Regionale
Per informazioni e iscrizioni: CLICCA QUI
Clicca qui per scaricare il programma
Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0] - SIECVI Emilia-Romagna – Quando l’ecocardiografia cambia la gestione clinica? – Faenza, 5 novembre 2022
Faenza, 5 novembre 2022
Aula Convegni Confartigianato Faenza
Per informazioni e iscrizioni:
https://www.lopezcongressi.it/event/1409/showCard
Clicca qui per scaricare il programma
Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0] - SIECVI Emilia Romagna – Assemblea Regionale dei Soci – 17 marzo 2022
Gentile Socio,
ho il piacere di comunicarti che giovedì 17 marzo 2022 alle ore 17:00, in modalità videoconferenza, si terrà l’Assemblea dei Soci SIECVI della Regione Emilia Romagna.Clicca qui per scaricare la convocazione ufficiale
Per registrare la tua partecipazione all’assemblea clicca sul seguente link:
https://register.gotowebinar.com/register/7106538795960816397Durante l’assemblea verranno presentati i candidati alla carica di Delegato Regionale SIECVI Emilia Romagna e selezioneremo insieme il Caso Clinico che rappresenterà la nostra regione al concorso “MIGLIOR CASO CLINICO REGIONALE” nell’ambito del 20° Congresso Nazionale SIECVI Venezia 12-14 maggio 2022.
A tal riguardo vi invito a proporre il vostro caso inviando una mail al mio indirizzo gdigiannuario@gmail.com utilizzando il layout disponibile cliccando qui https://bit.ly/3LlWv2V contenente le indicazioni utili alla realizzazione e all’invio della presentazione. I casi verranno presentati durante l’assemblea e saranno sottoposti al televoto tramite sondaggio anonimo; il caso che otterrà il maggior numero di voti rappresenterà la nostra regione al concorso. Al vincitore sarà garantita l’iscrizione gratuita al Congresso.
Il Consiglio Direttivo SIECVI selezionerà i migliori 10 casi che saranno presentati durante la sessione “Presentazione Migliori Esperienze Cliniche dalle Regioni” prevista per il 12 maggio 2022.Vi ricordo inoltre che è ancora aperta la Call for abstracts con scadenza di invio il 13 marzo 2022. Quest’anno tutti gli abstract accettati saranno pubblicati sul Journal of Cardiovascular Echography. Inoltre, all’interno della Call for Abstracts sarà possibile, per i giovani ricercatori, partecipare al concorso Young Investigator Award.
Al di là della congiuntura pandemica, il Congresso Nazionale sarà l’occasione per fare sentire la propria presenza, per ritessere le relazioni all’interno della nostra Società e per tutti i nuovi soci e comunque, per i più giovani, l’opportunità di entrare nel vivo dell’Imaging cardiovascolare con facilitazioni non disponibili in precedenti edizioni.
L’invito è dunque alla partecipazione più ampia possibile!Segnalo che diverse Aziende farmaceutiche hanno manifestato interesse nella sponsorizzazione del Congresso, fra queste hanno già aderito Bayer, Daiichi- Sankyo, Pfizer, gruppo Menarini (Menarini, Lab Guidotti, Malesci, FIRMA, Luso), Takeda, Bruno Farmaceutici, Boehringer Ingelheim. Vi invito a contattare i vostri referenti di zona per chiedere il loro supporto.
Auspicando una viva adesione di tutti rivolgo i più cordiali saluti,
Giovanna Di Giannuario
Delegato SIECVI Emilia RomagnaClicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0] - Imaging cardiovascolare avanzato: stato dell’arte di ecostress e MDC nella cardiopatia ischemia – 12 febbraio 2022
- SIECVI Emilia Romagna – Disponibili i video delle relazioni della Riunione Regionale del 3 giugno 2021
Cari Soci,
sono disponibili i video delle relazioni della Riunione Regionale SIECVI Emilia Romagna tenutasi il 3 giugno 2021 sul tema Indicazioni pratiche per la gestione dei pazienti con amiloidosi cardiaca TTR e malattia di Fabry in Emilia-Romagna.Percorso diagnostico dell’amiloidosi cardiaca TTR
A. Malagoli | Osp. Civile di Baggiovara (MO)Percorso diagnostico della malattia di Fabry
F. Mantovani | Arcisp. S. Maria Nuova – IRCCS, Reggio EmiliaOpzioni terapeutiche dell’amiloidosi cardiaca TTR e modalità prescrittive in Emilia Romagna
A. Barbieri – AOU Policlinico di ModenaOpzioni terapeutiche della malattia di Fabry e modalità prescrittive in Emilia Romagna
E. Biagini | Ospedale S. Orsola – Malpighi di BolognaTest genetico ed ereditarietà nella cmp con fenotipo ipertrofico: rilevanza clinica ed attuali opportunità diagnostiche
M. Sanchini | AOU Sant’Anna di FerraraRingraziamo la Faculty per la disponibilità e la competenza e ovviamente tutti i Soci per il sostegno concreto e continuo e la partecipazione attiva ai nostri incontri.
SIECVI – Delegazione Emilia Romagna
Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0] - SIECVI Emilia Romagna – Convegno “Quando l’ecocardiografia cambia la gestione clinica? Il valore aggiunto delle nuove metodiche” – Faenza (RA), 9 ottobre 2021
Faenza (RA), 9 ottobre 2021
Evento patrocinato SIECVI Emilia Romagna
Il Convegno sarà accreditato ECM per 70 tra Medici specializzati in cardiologia, pediatria, medicina d’urgenza, medicina dello sport, tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare e sarà ad accesso gratuito.
Iscrizioni su www.lopezcongressi.it
Un caro saluto
Giovanna Di Giannuario
Delegato Regionale SIECVI Emilia Romagna
emilia-romagna@siecvi.itClicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0] - SIECVI Emilia Romagna – Riunione regionale- Indicazioni pratiche per la gestione dei pazienti con amiloidosi cardiaca TTR e malattia di Fabry in Emilia-Romagna – 3 giugno 2021
Rimini, 3 maggio 2021
Cari Soci SIECVI dell’Emilia Romagna,
come delegato regionale SIECVI per l’Emilia Romagna condivido con voi la tristezza di aver perso il programma formativo pieno di belle iniziative dello scorso anno e nel non poter ancora programmare nei prossimi mesi degli eventi in presenza come da disposizioni nazionali.Anche l’inizio del nuovo anno 2021 è stato segnato purtroppo nella nostra regione da una nuova ondata dell’emergenza Covid e tutte le attività in presenza sono ormai state sospese da più di un anno, la SIECVI si è subito impegnata già dallo scorso anno, investendo in nuove tecnologie digitali che potessero permettere di continuare a formare i propri soci online, realizzando numerosi webinar ed un congresso totalmente virtuale.
In questo nuovo anno, in aggiunta alle varie iniziative nazionali, ci è stata proposta la disponibilità per un incontro online il 3 giugno dedicato alla nostra regione in cui saranno coinvolti Relatori e Discussant regionali attivi delle principali province.
È stato scelto un argomento di attuale crescente interesse nazionale: l’Amiloidosi cardiaca TTR e la malattia di Fabry, cercando di dare alla riunione un taglio pratico sia per quanto riguarda la diagnosi non invasiva delle due patologie sia per quanto riguarda le nuove opzioni terapeutiche che hanno visto l’immissione in commercio di nuovi farmaci.
Ci siamo posti l’obiettivo di cercare di fare chiarezza, attraverso l’intervento di persone che lavorano sul campo, su come arrivare alla diagnosi di queste patologie e quali sono i percorsi da poter intraprendere nella nostra regione per far accedere i nostri pazienti affetti da tali patologie ai nuovi farmaci.
Sia per quanto riguarda l’Amiloidosi TTR che la malattia di Fabry, nella nostra regione abbiamo una delle casistiche più importanti a livello italiano con centri di riferimento di spicco e la recente costituzione di nuovi percorsi diagnostico-terapeutici dedicati.
So che siamo bombardati da miriadi di incontri online ma sono sicura che questo incontro sarà pratico, utile ed interessante e vi invito a partecipare con interesse e attenzione.
Mi auguro che partecipiate numerosi e che questo evento possa aiutarci a mantenere vivo lo spirito di aggregazione regionale e di soci, in attesa di tornare prima possibile ad incontrarci dal vivo come ai vecchi tempi.
Un caro saluto
Giovanna Di Giannuario
Delegato Regionale SIECVI Emilia Romagna
emilia-romagna@siecvi.itClicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0] - SIECVI Emilia-Romagna e Toscana – Riunione regionale IPERTROFIA MIOCARDICA – Un vecchio problema diagnostico affrontato da giovani colleghi e con nuove metodiche di imaging: non sempre una diagnosi semplice
Gentili Soci,
su incarico dei Delegati Regionali SIECVI Emilia-Romagna, Dr.ssa Giovanna Di Giannuario e SIECVI Toscana, Dr. Francesco Becherini, vi invitiamo a partecipare alla riunione regionale che si terrà martedì 19 maggio dalle ore in 16:30 alle ore 18:15 in modalità videoconferenza con GoToWebinar.La riunione verterà sul tema “IPERTROFIA MIOCARDICA. Un vecchio problema diagnostico affrontato da giovani colleghi con nuove metodiche di imaging: non sempre una diagnosi semplice” e prevede la discussione di 4 casi clinici da parte di Soci SIECVI under 35.
Informazioni e note Tecniche:
Per partecipare le sarà sufficiente uno Smartphone, un PC o un Tablet ed un collegamento internet (consigliamo di accedere alla piattaforma da una rete non ospedaliera per evitare problemi legati alla presenza di firewall nelle reti aziendali).
Ai partecipanti NON sarà consentito accendere microfono, eventuali domande potranno essere inviate al moderatore soltanto via chat.Modalità di partecipazione:
La riunione è riservata ai Soci SIECVI Emilia-Romagna e Toscana.
L’evento non sarà registrato e pertanto non sarà disponibile in streaming.
Per partecipare è sufficiente seguire le istruzioni riportate di seguito e collegarsi alla riunione all’orario previsto.SIECVI Riunione Regionale Emilia-Romagna e Toscana
Iscriviti a Riunione Regionale SIECVI Emilia Romagna – Toscana: IPERTROFIA MIOCARDICA il 19 mag 2020 CEST alle 16:30:https://attendee.gotowebinar.com/register/8630493783801103627
Al termine dell’iscrizione, riceverà un’e-mail di conferma con informazioni su come partecipare al webinar.
________________________________________
Iscrizione alla Società SIECVI
Il suo aiuto è importante per continuare il nostro lavoro di diffusione e a sostegno della cultura dell’imaging nella cura del paziente.
Sostenga l’attività di SIECVI, rinnovi la quota associativa annuale:Rinnovare l’iscrizione
________________________________________ Cordiali Saluti
Segreteria SIECVI
Società Italiana di Ecocardiografia e CardioVascular ImagingClicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]