Benvenuti sul portale web SIECVI La SIECVI è un’associazione scientifico-culturale avente lo scopo di riunire coloro che si dedicano allo studio e all’applicazione degli ultrasuoni per la diagnosi delle malattie del sistema cardiovascolare, sia dal punto di vista sperimentale che dal punto di vista clinico.
LEGGI TUTTO Categorie:
XXI Congresso Nazionale SIECVI – Milano, 4-6 aprile 2024 Cari Soci, siamo lieti di informarvi che il prossimo Congresso Nazionale SIECVI si terrà a Milano dal 4 al 6 aprile 2024.
LEGGI TUTTO Categorie:
SIECVI Informativa carenza dipiridamolo Cari Soci, come sapete per le tante chiamate informative ricevute, in Italia a partire da giugno si sta verificando una difficoltà di produzione ed approvvigionamento del dipiridamolo (Persantin, Boehringer Ingelheim). Abbiamo appreso che questa difficoltà nasce dalla cessione dell’autorizzazione all’immissione in commercio del Persantin da Boehringer Ingelheim...
LEGGI TUTTO Categorie: Homepage, Notizie sito
Journal Impact Factor Cari Amici SIECVI, con grande orgoglio vi comunichiamo che il Journal of Cardiovascular Echography ha ottenuto l'attribuzione ufficiale dell’impact factor.
LEGGI TUTTO Categorie: Homepage, Notizie sito
Eventi Microarea SIECVI 2023 Tutte le informazioni sui Congressi Microarea SIECVI 2023!
LEGGI TUTTO Categorie:
Webinar "AMILOIDOSI 2023: tra diagnosi precoce, fenotipi ecocardiografici e terapia" - 21 settembre 2023 ore 17:25 Caro Socio, abbiamo il piacere di invitarti al Webinar SIECVI AMILOIDOSI 2023: tra diagnosi precoce, fenotipi ecocardiografici e terapia in diretta giovedì 21 settembre 2023 dalle ore 17:25 alle ore 19:00 EVENTO ECM N. 376197 | PROVIDER SIECVI ID 241 | CREDITI ECM ASSEGNATI N. 1,5
LEGGI TUTTO Categorie: Homepage, Webinar in arrivo
È online il nuovo SIECVI ECHO NEWS! Numero 39 - luglio 2023 È online l'ultimo numero del periodico SIECVI ECHO NEWS (numero 39 - luglio 2023), a cura del Consiglio Direttivo e realizzato dal Settore Comunicazione.
LEGGI TUTTO Categorie: Homepage, SIECVI ECHO NEWS
È online l'ottavo caso SIECVI Case Study Quiz 2023 a cura di Annamaria Di Cesare (Emilia Romagna) È online l'ottavo caso dei SIECVI Case Study Quiz 2023 a cura della dott.ssa Annamaria Di Cesare (Emilia Romagna) con un nuovo e innovativo format che prevede la partecipazione attiva degli utenti che saranno invitati a rispondere ad alcune domande poste dall'autore.
LEGGI TUTTO Categorie: Homepage, SIECVI Case Study Quiz 2023
SURVEY ZOOM - "UtilizZO cOrrente dell'iMaging in Cardio-Oncologia" Cari Soci, abbiamo il piacere di informarvi che durante il mese di ottobre sarà possibile partecipare alla Survey ZOOM - "UtilizZO cOrrente dell’iMaging in Cardio-Oncologia". Lo scopo di questa indagine promossa dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e dalla Società Italiana di Ecocardiografia e CardioVascular Imaging (SIECVI)...
LEGGI TUTTO Categorie: Homepage, Notizie sito
FAD ASINCRONA - ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE TRANSTORACICA - edizione 2023 Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2023 della FAD asincrona ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE TRANSTORACICA che si svolgerà dal 7 marzo 2023 al 6 marzo 2024!
LEGGI TUTTO Categorie: Corsi FAD asincrona attivi, Homepage
FAD ASINCRONA - ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE TRANSESOFAGEA Sono aperte le iscrizioni alla FAD asincrona ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE TRANSESOFAGEA che si svolgerà dal 15 marzo 2023 al 14 marzo 2024!
LEGGI TUTTO Categorie: Corsi FAD asincrona attivi, Homepage
Percorso Formativo Specifico - L'ENDOCARDITE INFETTIVA ED IL TEAM MULTIDISCIPLINARE Sono aperte le iscrizioni al Percorso Formativo Specifico - L'ENDOCARDITE INFETTIVA ED IL TEAM MULTIDISCIPLINARE che si svolgerà dal 22 marzo 2023 al 20 marzo 2024!
LEGGI TUTTO Categorie: Corsi FAD asincrona attivi, Homepage
FAD ASINCRONA - ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE DA STRESS Sono aperte le iscrizioni alla FAD asincrona ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE DA STRESS che si svolgerà dall'11 maggio 2023 al 10 maggio 2024!
LEGGI TUTTO Categorie: Corsi FAD asincrona attivi, Homepage
Formazione e Aggiornamento La SIECVI promuove da diversi anni lo sviluppo dell’Ecografia Cardiovascolare (ECV) attraverso l’organizzazione di Corsi di Formazione, in coerenza con le finalità istituzionali proprie di una società scientifica di settore; si avvale per la attività didattica della collaborazione di docenti certificati dalla Società. Per...
LEGGI TUTTO Categorie:
CORSI, EVENTI E CONGRESSI
-
FORMAZIONE
La SIECVI promuove da diversi anni lo sviluppo dell’Ecografia Cardiovascolare (ECV) attraverso l’organizzazione di Corsi di Formazione, in coerenza con le finalità istituzionali proprie di una società scientifica di settore
Vai alla sezione FORMAZIONE
-
CERTIFICAZIONE E ACCREDITAMENTO
Il Settore Operativo Certificazione e Accreditamento ha il compito di formulare proposte, programmi e documenti finalizzati al raggiungimento e al mantenimento della certificazione di competenza in Ecografia Cardiovascolare dei soci e di quanti, cultori della materia, ne facciano richiesta.
Vai alla sezione
CERTIFICAZIONE E ACCREDITAMENTO
-
RICERCA
Le attività del Settore Operativo Ricerca comprendono il coordinamento delle attività di ricerca scientifica propriamente dette e l’aggiornamento periodico delle Linee Guida clinico-ecocardiografiche societarie.
Vai alla sezione RICERCA
-
AREA SONOGRAPHER
L’ecocardiografia è la metodica diagnostica che si avvale degli ultrasuoni per studiare la morfologia e la funzione delle strutture dell’apparato cardiovascolare.
Il sonographer è il tecnico dedicato all’acquisizione delle immagini ecocardiografiche su cui si baseranno le conclusioni diagnostiche dell’esame.
Vai all’AREA SONOGRAPHER
Leggi il position paper SIECVI sul riconoscimento professionale della figura del Sonographer
-
Ultime notizie
-
Qualche numero
- Oltre 3.300 Soci iscritti
- Oltre 1.000 Soci Certificati
- Decine di Eventi culturali su tutto il territorio nazionale
-