SIECVI Emilia Romagna : Francesca Mantovani

SIECVI Emilia Romagna

Francesca Mantovani

Azienda USL IRCCS di Reggio Emilia - Dipartimento di Cardiologia

emilia-romagna@siecvi.it

ULTIME NOTIZIE

  • SIECVI Emilia-Romagna – MitralEcho 2.0 – Parma, 22 marzo 2025

    Parma, 22 marzo 2025

    Auditorium Paganini – Spazi Ipogei

    Evento patrocinato SIECVI di rilevanza regionale

    Loading...

    Scarica il programma in formato PDF

    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 0 Media: 0]
      yasr-loader
    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 0 Media: 0]
      yasr-loader
  • Congresso Multiregionale SIECVI – L’IMAGING MULTIMODALE NELLO SCOMPENSO CARDIACO – Firenze, 22-23 maggio 2025

    Cari Soci,
    siete invitati a partecipare al Congresso Multiregionale SIECVI sul tema L’IMAGING MULTIMODALE NELLO SCOMPENSO CARDIACO che si terrà il prossimo 22-23 maggio 2025 a Firenze presso IL FULIGNO – CSF MONTEDOMINI Via Faenza, 48 | 50123 Firenze.

    Lo scompenso cardiaco rappresenta una delle principali sfide della cardiologia moderna, richiedendo un approccio diagnostico e terapeutico sempre più sofisticato. L’evoluzione delle tecniche di imaging cardiovascolare ha rivoluzionato la gestione di questa complessa patologia, consentendo un’integrazione multimodale che ottimizza sia la diagnosi che il monitoraggio terapeutico.

    Questo congresso multiregionale, promosso dalla Società Italiana di Ecocardiografia e CardioVascular Imaging, coinvolgerà esperti di Emilia-Romagna, Marche, Toscana e Umbria, con l’obiettivo di esplorare il ruolo delle principali metodiche di imaging nello scompenso cardiaco. Saranno approfondite le applicazioni della risonanza magnetica cardiaca e dell’ecocardiografia, dal primo inquadramento diagnostico fino alla guida della terapia e al follow-up dei pazienti.

    Un’attenzione particolare sarà dedicata a specifici fenotipi clinici, tra cui lo scompenso cardiaco a frazione di eiezione preservata (HFpEF), le cardiopatie a fenotipo ipertrofico e le valvulopatie cardiache, condizioni in cui l’imaging avanzato svolge un ruolo cruciale nell’identificazione precoce e nella stratificazione prognostica.

    Attraverso sessioni interattive e casi clinici, il congresso offrirà un’opportunità di confronto tra specialisti, favorendo un aggiornamento sulle più recenti innovazioni tecnologiche e sul loro impatto nella pratica clinica quotidiana.

    L’iscrizione è gratuita per i Soci SIECVI e per i medici in formazione specialistica. I posti sono limitati, l’iscrizione è obbligatoria!

    Scarica il programma

    ISCRIVITI

    Vi aspettiamo numerosi!

    Valentina Barletta
    Delegato Regionale SIECVI Toscana

    Federico Fortuni
    Delegato Regionale SIECVI Umbria

    Francesca Mantovani
    Delegato Regionale SIECVI Emilia – Romagna

    Fabio Vagnarelli
    Delegato Regionale SIECVI Marche

    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 0 Media: 0]
      yasr-loader
    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 0 Media: 0]
      yasr-loader
  • SIECVI Emilia-Romagna – Il censimento ecocardiografico della Regione Emilia-Romagna – Reggio Emilia, 20 marzo 2025

    Cari Colleghi,
    il primo anno del mio mandato da delegata dell’Emilia-Romagna mi ha visto impegnata, insieme ai delegati provinciali, per il censimento dei centri in regione che svolgono attività ecocardiografica.

    Si è trattato di un lavoro impegnativo e capillare, che ha permesso di raggiungere un numero ragguardevole di centri pubblici e privati accreditati (oltre il centinaio!) che ringraziamo per la collaborazione.

    Ora siamo pronti a “restituirvi” la fotografia che questo censimento ci ha fornito: i temi emersi sono numerosi e possono fornirci un punto di partenza ideale per riflettere lo stato attuale dell’ecocardiografia in regione con punti di forza, problematiche e prospettive future.

    Siete pertanto tutti invitati il 20 marzo 2025 alle ore 15:30 presso Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia – Aula Magna CORE piano -1.

    Scarica la locandina

    Vi chiedo inoltre la diffusione dell’evento ai soci e non soci SIECVI che possano essere interessati.

    Vi attendo numerosi!

    Francesca Mantovani
    Delegato Regionale SIECVI Emilia-Romagna
    emilia-romagna@siecvi.it

    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 0 Media: 0]
      yasr-loader
    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 0 Media: 0]
      yasr-loader
  • SIECVI Emilia-Romagna – CONGRESSO MULTIREGIONALE SIECVI 2025 – Firenze, 22-23 maggio 2025

    Cari Soci,
    è con piacere che vi annuncio le date del Congresso Multiregionale SIECVI, in collaborazione con SIECVI Marche, Toscana e Umbria, che verterà sul tema de L’IMAGING MULTIMODALE!

    SAVE THE DATE
    22-23 MAGGIO 2025 – FIRENZE

    Sei un Socio SIECVI Under 40?

    Partecipa alla Disfida dei Casi Clinici con un caso di imaging multimodale!

    Il 17 aprile 2025 ore 15:30 presso Palazzo Rocca Saporiti | Aula Cubica Matilde di Canossa in Viale Murri, 7 – Primo Piano, Arcispedale Santa Maria Nuova, Azienda USL IRCCS Reggio Emilia, avrai la possibilità di presentare il tuo caso clinico.

    Scarica la locandina dell’evento per maggiori dettagli.

    Il miglior caso clinico selezionato rappresenterà la SIECVI Emilia-Romagna al Congresso Multiregionale, dove entrerà in competizione con i casi clinici vincitori delle altre regioni partecipanti, per decretare e premiare il vincitore finale del contest!

    Vi aspetto numerosi!

    Francesca Mantovani
    Delegato Regionale SIECVI Emilia-Romagna
    emilia-romagna@siecvi.it

    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 0 Media: 0]
      yasr-loader
    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 0 Media: 0]
      yasr-loader
  • SIECVI Emilia Romagna – Focus on: endocardite infettiva – 20 novembre 2024

    Carissimi Soci dell’Emilia Romagna,
    siete tutti invitati al prossimo evento SIECVI Emilia-Romagna via webinar sul tema:

    Focus on: Endocardite infettiva
    20 novembre 2024, ore 16:30-18:30

    Clicca qui per scaricare il programma

    Clicca qui per iscriverti

    Abbiamo pensato che affrontare in modo pratico il problema dell’endocardite infettiva, che tanto pesa sugli ambulatori di ecocardiografia, possa essere di aiuto nella gestione di questa patologia, che a fronte dei cambiamenti epidemiologici in atto, sta diventando non solo frequente ma anche una patologia tempo-dipendente.

    Chiederei infine come sempre un vostro aiuto per una divulgazione la più possibile ‘capillare’ nel vostro centro e nei centri limitrofi.

    Vi aspetto numerosi!

    Un caro saluto,
    Francesca

    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 3 Media: 3.7]
      yasr-loader
    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 3 Media: 3.7]
      yasr-loader
  • SIECVI Emilia Romagna – Congresso regionale ANCE “Il Cuore Sotto i Portici” – Bologna San Lazzaro, 23 novembre 2024

    UNAHOTELS Bologna San Lazzaro di Savena, 23 novembre 2024

    Quest’anno il congresso regionale ANCE sarà preceduto il 22/11 da un meeting sui nutraceutici.

    Ci sono ancora pochi posti disponibili!

    Loading...

    CLICCA QUI per scaricare il programma pre-definitivo in formato PDF

    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 1 Media: 5]
      yasr-loader
    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 1 Media: 5]
      yasr-loader
  • SIECVI Emilia Romagna – Il prolasso valvolare aritmico: consigli utili per la pratica clinica – Reggio Emilia, 9 febbraio 2024

    Carissimi Soci dell’Emilia Romagna,
    siete tutti invitati al prossimo evento SIECVI

    Il prolasso valvolare aritmico: consigli utili per la pratica clinica
    Reggio Emilia, 09 febbraio 2024, ore 15:30-19.30
    “Sala Antonio Ligabue” presso l’Ospedale S. Maria Nuova, Viale Risorgimento,80
    Clicca qui per scaricare il programma

    Abbiamo pensato che affrontare in modo pratico il problema del prolasso valvolare aritmico, non così infrequente nella popolazione che accede agli ambulatori di cardiologia, possa essere di aiuto nella gestione di questi pazienti, che necessitano, oltre all’ecocardiografia, l’integrazione di altre metodiche di imaging, la stratificazione del rischio aritmico e la contestualizzazione clinica, spesso con la necessità che l’ecocardiografista si confronti con l’aritmologo ed il cardiochirurgo.

    Chi volesse partecipare con casi clinici attinenti il programma è pregato di inviarli alla Dr.ssa Francesca Mantovani all’indirizzo francy_manto@hotmail.com entro il 26 gennaio 2024

    Chiederei infine come sempre un vostro aiuto per una divulgazione la più possibile ‘capillare’ nel vostro centro e nei centri limitrofi cercando di coinvolgere anche i colleghi della Medicina Sportiva per ottenere la massima partecipazione all’evento.

    Un caro saluto e spero di vedervi numerosi a Reggio Emilia il prossimo 9 Febbraio.

    Al termine si procederà con l’assemblea elettiva per la nomina del nuovo Delegato Regionale SIECVI Emilia-Romagna.

    Clicca qui per scaricare la convocazione ufficiale

     

    XXI CONGRESSO NAZIONALE SIECVI

    dal 4 al 6 aprile 2024 si svolgerà a Milano il XXI Congresso Nazionale SIECVI, che sancirà il 50° anniversario dalla fondazione della Società Scientifica.

    Ricordo di seguito alcune opportunità da non perdere:

    1. Call For Abstracts: partecipate alla Call For Abstracts, già aperta sul sito SIECVI con scadenza fissata al 15 gennaio 2024. La Segreteria ha già inviato una mail annunciando l’apertura della call, con il link al modulo di sottomissione dell’abstract disponibile a questo link: (Clicca qui). Inoltre, segnalo ai giovani ricercatori la possibilità di partecipare al Concorso Young Investigator Award e al Concorso Miglior Articolo Scientifico. I vincitori avranno diritto all’iscrizione gratuita al Congresso. Trovate i regolamenti sui vari concorsi nella pagina sul sito SIECVI.
    2. Disfida delle Regioni: chiedo ai Soci di età uguale o inferiore a 40 anni, di candidarsi per partecipare alla Disfida delle Regioni il 5 aprile. Ai 2 Soci selezionati garantiamo l’iscrizione gratuita al Congresso. Vi prego di inviare la vostra disponibilità via mail a emilia-romagna@siecvi.it entro il 15 gennaio 2024.
    3. Miglior Caso Clinico Regionale: invito chi fosse interessato a partecipare, a sottopormi un caso clinico per concorrere al miglior caso clinico delle Regioni.

    Anche in questo caso il Socio selezionato avrà l’iscrizione gratuita al Congresso. Vi chiedo di inviare il vostro caso in formato pptx, utilizzando il layout disponibile (clicca qui) , alla mail emilia-romagna@siecvi.it  entro il 10 gennaio 2024. Sarà mio compito selezionare il caso migliore ed inviarlo in Segreteria entro il 15 gennaio 2024.

    La presentazione sarà inserita nella sezione Comunicazioni orali o Poster. I migliori casi, a giudizio del CD SIECVI, saranno presentati nella sessione “Cased Based Discussion”, prevista nel Congresso nella giornata del 5 aprile.

    Segnalo che diverse Aziende farmaceutiche hanno manifestato interesse nella sponsorizzazione del Congresso, fra queste hanno già aderito Bayer, Daiichi- Sankyo, Pfizer, gruppo Menarini (Menarini, Lab Guidotti, Malesci, FIRMA, Luso), Bruno Farmaceutici. Vi invito a contattare i vostri referenti di zona per chiedere il loro supporto.

    Colgo l’occasione per inviare i più sentiti auguri di buone feste a voi ed alle vostre famiglie, anche da parte del Presidente e di tutto il Consiglio Direttivo

    Giovanna Di Giannuario
    Delegato Regionale SIECVI Emilia-Romagna
    Cell 3929295832
    gdigiannuario@gmail.com

     

    Ricordiamo che la partecipazione alle Assemblee elettive è riservata ai Soci in regola con la quota associativa.

    Può verificare la sua posizione associativa e rinnovare l’iscrizione annuale cliccando qui

    Elenco Documentazione | Procedure | Moduli per le candidature:

    Statuto SIECVI | Regolamento Elettorale

    Tutti i moduli sono scaricabili nell’apposita area Modulistica Elezioni

    Altre informazioni

    La Segreteria è a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento necessario.

    Cordiali saluti

    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 1 Media: 5]
      yasr-loader
    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 1 Media: 5]
      yasr-loader
  • SIECVI Emilia-Romagna – Congresso regionale ANCE Emilia-Romagna “Il Cuore Sotto i Portici” – Bologna, 14 ottobre 2023

    Bologna, 14 ottobre 2023

    The Sydney Hotel
    Via Michelino, 73 – 40127 Bologna

    Evento patrocinato SIECVI di rilevanza regionale

    Loading...

    Scarica il programma in formato PDF

    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 1 Media: 5]
      yasr-loader
    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 1 Media: 5]
      yasr-loader
  • SIECVI Microarea 2023 Emilia Romagna – Bologna, 22 giugno 2023

    22 giugno 2023 – Bologna

    EMILIA ROMAGNA

    Provider e Segreteria Organizzativa

    Victory Project Congressi
    Via C. Poma 2, 20129 Milano
    tel +39 02 89 05 35 25, fax +39 02 20 13 95
    Mail: francesca@victoryproject.it
    Web: www.victoryproject.it

    Titolo: Focus su Valvulopatie e Insufficienza Cardiaca

    Sede: SAVOIA HOTEL REGENCY, Via del Pilastro, 2 – 40127 Bologna

    Periodo: dal 22/06/2023 08:30:00 al 22/06/2023 18:45:00

    Responsabile: G. Di Giannuario

    Clicca qui per scaricare il programma finale in formato PDF

    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 2 Media: 4.5]
      yasr-loader
    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 2 Media: 4.5]
      yasr-loader
  • SIECVI Emilia-Romagna – Nuove frontiere nel trattamento dell’insufficienza valvolare mitralica – Cotignola (RA), 18 febbraio 2023

    Cotignola (RA), 18 febbraio 2023

    MARIA CECILIA HOSPITAL
    Via Corriera 1 – Cotignola (RA)

    Evento patrocinato SIECVI di rilevanza regionale

    L’iscrizione è gratuita e si effettua accedendo al sito www.gvmcampus.it

    Clicca qui per scaricare il programma

    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 0 Media: 0]
      yasr-loader
    Clicca per votare questo articolo!
    [Voti: 0 Media: 0]
      yasr-loader