SIECVI partecipa alla redazione del documento “Valutazione del rischio cardiovascolare individuale: esame dei calcolatori disponibili e degli strumenti più congeniali e utilizzabili nel nostro Paese”

Cari soci,
la SIECVI partecipa insieme ad altre società scientifiche alla stesura di importanti linee guida ministeriali sulle malattie cardiovascolari rivolte alla salute pubblica della popolazione.

Un nuovo documento dal titolo “Valutazione del rischio cardiovascolare individuale: esame dei calcolatori disponibili e degli strumenti più congeniali e utilizzabili nel nostro Paese” è stato da poco reso pubblico.

Per chi fosse interessato è possibile scaricare il documento che è stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute cliccando sul seguente link:

Valutazione del rischio cardiovascolare individuale: esame dei calcolatori disponibili e degli strumenti più congeniali e utilizzabili nel nostro Paese

redatto dall’Alleanza Italiana per le malattie Cardio-Cerebrovascolari costituita presso il Ministero della Salute e coordinato da FIPC.

Vi auguriamo una buona lettura.

Siamo Felici di aver contribuito ad un progetto Nazionale di tale importanza.

Un saluto.

Giovanna

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]