SIECVI
Author Archives
-
Autori italiani su PubMed Leggete Gente! A cura di Gennaro Provenza - gennaroprovenza@gmail.com Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare - A.O.U. "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" - Salerno La pandemia da COVID-19 ha radicalmente e rapidamente cambiato la nostra vita professionale. Sebbene la sua presentazione clinica più frequente sia una sindrome da distress respiratorio acuto da polmonite [...]
-
News dal Settore Operativo Accreditamento – Sofia Miceli
News dal SO Accreditamento A cura di Sofia Miceli - sofiamiceli@siecvi.it Responsabile SO Accreditamento SIECVI Carissimi, l’emergenza Covid ci ha costretti a rimodulare tutte le procedure del settore Accreditamento il cui operato è strettamente collegato al Settore Formazione rinnovatosi con una serie di nuove proposte che hanno come obiettivo quello di rispondere alle numerose esigenze [...] -
Caso clinico Sicilia al Congresso delle Regioni 2020 – Impianto percutaneo di due valvole eterotopiche self-expandable in vena cava superiore ed inferiore
Transcatheter treatment of severe tricuspid regurgitation by percutaneous bicaval valve implantation: first Italian case A cura di: [fluid_wrapper width="500" height="310.55900621118"][/fluid_wrapper] Riportiamo il caso clinico di una paziente di 59 anni affetta da displasia aritmogena del ventricolo destro e miocardio non compatto con insufficienza tricuspidale funzionale massiva. La paziente si presenta con segni e sintomi [...] -
Caso clinico Lombardia al Congresso delle Regioni 2020 – Primo caso di interessamento valvolare mitralico nell’arterite di Horton
Primo caso di interessamento valvolare mitralico nell’arterite di Horton A cura di: Casadei F. - Centro di Ecografia Clinica SC Cardiologia IV Dipartimento cardiovascolare De Gasperis ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano De Chiara B. - Centro di Ecografia Clinica SC Cardiologia IV Dipartimento cardiovascolare De Gasperis ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano Sgrazzuti C. [...] -
Caso clinico Lazio al Congresso delle Regioni 2020 – Shock Cardiogeno & LVAD
Shock Cardiogeno & LVAD A cura di: Dott. Vincenzo Polizzi1, Dott. Giulio Cacioli1,2, Dott. Simona Mega3, Dott. Amedeo Pergolini1, Prof. Francesco Musumeci1 1 Unità di Diagnostica e Follow-up dello Scompenso Chirurgico, Unità di Cardiochirurgia e Trapianti di Cuore, Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, Roma 2 Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari, Università di Roma La Sapienza, Direttore [...] -
Report Congresso SIECVI delle Regioni 2020 – Sara Hana Weisz
Congresso SIECVI delle Regioni 2020… Un evento culturale dai grandi numeri! A cura di Sara Hana Weisz - sarahanaw@yahoo.it UOSD Diagnostica e stratificazione Cardiologica, Ospedale Cotugno, Azienda dei Colli, Napoli Care Amiche e Amici SIECVI, nelle giornate del 14 e 21 novembre, si è svolto il consueto appuntamento con il Congresso SIECVI delle Regioni. Questa [...] -
Lettera del Direttore – Ilaria Caso
Lettera del Direttore Siecvi (R)-evolution: tra webinar, formazione online, congressi virtuali e restyling del sito A cura di Ilaria Caso - ilariacaso@siecvi.it Direttore SIECVI ECHO NEWS Care Amiche e Amici della SIECVI, è oramai trascorso un anno dall’inizio della pandemia Covid-19 e, durante questi lunghi mesi, abbiamo appreso un nuovo modo di fare formazione e [...] -
Survey del gruppo di studio SIECoVId – Quirino Ciampi
Survey del gruppo di studio SIECoVId: riorganizzazione dei laboratori di ecocardiografia italiani durante la II ondata della pandemia da COVID-19 A cura di Quirino Ciampi - quirinociampi@siecvi.it Responsabile SO Comunicazione SIECVI La pandemia da COVID-19 ha profondamente cambiato le nostre abitudini quotidiane, tante nostre certezze ed ha avuto un impatto importante anche sulla nostra attività [...] -
SIECVI Piemonte-Valle d’Aosta – Riunioni regionali 2021
Gentili Soci, riprendono le Riunioni Regionali SIECVI via web! Il primo incontro dal titolo “ECOCARDIOGRAFIA E GRAVIDANZA” sarà lunedì 26 aprile 2021 dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Per questo incontro ho pensato di trattare un argomento molto interessante, utile alla pratica clinica di tutti Noi ma poco considerato. Il meeting si apre con una […]
-
Buone Feste dalla SIECVI!
Quest’anno difficile si chiude con un Natale senza abbracci e grandi tavolate, ma vogliamo augurarvi di trascorrerlo in serenità e amore e di accogliere il 2021 circondati dalla speranza che andrà tutto bene.