
ULTIME NOTIZIE
- SIECVI Veneto – Riunione regionale “Ruolo dell’imaging nelle anomalie coronariche: ecocardio e TAC” – 27 gennaio 2023
Carissimi Soci SIECVI,
per iniziare questo nuovo anno insieme, vi invito al quarto seminario di approfondimento organizzato dalla Delegazione Regionale SIECVI Veneto.Le anomalie coronariche sono una patologia insidiosa, che può avere conseguenze anche gravi se non riconosciute e trattate tempestivamente. L’ecocardiografia è in grado di sospettarle e fare diagnosi, ma spesso l’ultima parola è data dalla TAC che evidenzia con precisione l’anomalia.
Avremo il piacere di ascoltare il parere degli esperti durante il nostro incontro virtuale dal titolo:
Ruolo dell’imaging nelle anomalie coronariche: ecocardio e TAC
venerdì 27 gennaio 2023 ore 16:20Clicca qui per scaricare il programma
Clicca qui per registrare la tua partecipazione
Vi aspetto numerosi!
Valeria Pergola
Delegato Regionale SIECVI Veneto
veneto@siecvi.it
Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0] - SIECVI Veneto – Riunione regionale “Valutazione e chiusura del difetto interatriale” – 2 dicembre 2022
Carissimi Soci SIECVI,
dopo il successo dei primi appuntamenti, vi invito al terzo seminario di approfondimento organizzato dalla Delegazione Regionale SIECVI Veneto:VALUTAZIONE E CHIUSURA DEL DIFETTO INTERATRIALE
venerdì 2 dicembre 2022 ore 16:30Clicca qui per scaricare il programma
Clicca qui per registrare la tua partecipazione
Vi aspetto numerosi!
Valeria Pergola
Delegato Regionale SIECVI Veneto
veneto@siecvi.it
Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0] - SIECVI Veneto – Riunione regionale “Cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro” – 21 ottobre 2022
Carissimi Soci SIECVI,
dopo il successo del primo appuntamento, vi invito al secondo seminario di approfondimento che riguarda un argomento estremamente interessante:CARDIOMIOPATIA ARITMOGENA DEL VENTRICOLO DESTRO
venerdì 21 ottobre 2022 ore 16:25Clicca qui per scaricare il programma
Clicca qui per registrare la tua partecipazione
Anche in questa occasione abbiamo un relatore con enorme esperienza sull’argomento. Alcuni casi clinici saranno trattati dal Dr. Bariani, che collabora da tempo con la Dr.ssa Rigato. Avremo inoltre piacere e l’onore di essere moderati dalla Professoressa Bauce, che è un’esperta di livello internazionale nell’ambito delle cardiomiopatie.
Vi aspetto numerosi!
Valeria Pergola
Delegato Regionale SIECVI Veneto
veneto@siecvi.it
Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0] - SIECVI Veneto – Riunione regionale “Insufficienza tricuspidalica” – 23 settembre 2022
Carissimi Soci SIECVI,
come preannunciato a breve si terrà la prima riunione regionale in modalità webinar.Ci sarà una prima parte scientifica a cura della Dottoressa Antonella Cecchetto che ci parlerà del ruolo dell’ecocardiografia nella valutazione dell’insufficienza tricuspidalica nei pazienti candidati a Triclip. L’esperienza di Antonella maturata in anni di supporto anche in sala di emodinamica durante la guida alle procedure sarà preziosa per comprendere i passaggi fondamentali per una corretta valutazione degli aspetti favorevoli e sfavorevoli in casi specifici. Insieme a tutti i partecipanti cercheremo di condividere le nostre esperienze e di discutere su questo tema cosi importante per i nostri pazienti.
La seconda parte della riunione sarà di tipo organizzativo. Come premesso nel programma di questo biennio, l’interazione tra i soci sarà fondamentale per la crescita personale e professionale di tutti gli iscritti. Chiunque abbia piacere ad organizzare nella propria realtà lavorativa degli incontri itineranti per discutere topics, casi clinici sia in prima persona sia chiedendo ad altri colleghi di tenere delle presentazioni sarà il benvenuto.
Ai giovani iscritti chiedo di segnalare le proprie esigenze formative anche al di la delle proposte ufficiali presenti nel nostro programma (corsi TTE, TEE, pediatrico) come valutazioni monotematiche (adbesempio endocardite, versamento pericardico, eco contrasto, strain imaging, hyperDoppler, TC e RMN cardiaca…). Siamo una regione fortunata ad avere cosi tanti esperti che sarebbe un peccato non cogliere queste opportunità!
Scarica la locandina in formato PDF
Pertanto vi aspetto numerosi e con tante idee.
A presto.
Valeria Pergola
Delegato Regionale SIECVI VenetoClicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0] - SIECVI Veneto – “Conoscere e curare l’embolia e l’ipertensione polmonare III edizione: unmet needs 2022” – Rovigo, 9 settembre 2022
Rovigo, 9 settembre 2022
Evento Patrocinato SIECVI
Per informazioni e iscrizioni clicca qui:
SIECVI Veneto – Conoscere e curare l’embolia e l’ipertensione polmonare 2022 – programma
Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0] - SIECVI Veneto – “Imaging in Congenital Heart Disease” – Padova, 15-16 giugno 2022
Padova, 15-16 giugno 2022
Aula Magna e Clinica Pediatrica
Università degli Studi di PadovaQuota di partecipazione ridotta per i Soci SIECVI.
Per informazioni e iscrizioni:
SIECVI Veneto - Imaging in Congenital Heart Disease 20220615-16 - programma
http://web.aimgroupinternational.com/2022/ecopadova/
Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0] - SIECVI Veneto – Assemblea Regionale dei Soci 22 marzo 2022 e MIGLIOR CASO CLINICO REGIONALE
Gentili Socie e Soci della SIECVI Veneto,
con la presente vorrei rammentarVi la riunione regionale prevista in videoconferenza il 22 marzo alle ore 17.00 (cui seguirà il 6 aprile l’elezione del Delegato Regionale con piattaforma online).Clicca qui per registrare la tua partecipazione all’assemblea
Clicca qui per scaricare la convocazione ufficiale
Durante l’assemblea verranno presentati i candidati alla carica di Delegato Regionale SIECVI Veneto e selezioneremo insieme il Caso Clinico che rappresenterà la nostra regione al concorso “MIGLIOR CASO CLINICO REGIONALE” nell’ambito del 20° Congresso Nazionale SIECVI Venezia 12-14 maggio 2022.
A tal riguardo vi invito a proporre il vostro caso inviando ENTRO IL 18 MARZO una mail al mio indirizzo ucucchini@yahoo.it e in copia a segreteria@siecvi.it utilizzando il layout disponibile cliccando qui contenente le indicazioni utili alla realizzazione e all’invio della presentazione. I 3 migliori casi verranno presentati durante l’assemblea e insieme voteremo il vincitore, che rappresenterà la nostra regione al concorso. Al vincitore sarà garantita l’iscrizione gratuita al Congresso con la presentazione orale del Caso o in forma di poster nelle apposite sessioni previste all’interno del programma del Congresso.
Vi ricordo inoltre che è ancora aperta la Call for abstracts con scadenza di invio il 13 marzo 2022. Sul sito SIECVI troverete tutte le istruzioni, topics, etc per la preparazione del vostro report; quest’anno tutti gli abstract accettati saranno pubblicati sul Journal of Cardiovascular Echography.
Vi preciso che è possibile sottoporre lo stesso caso clinico che concorre al concorso “MIGLIOR CASO CLINICO REGIONALE” anche alla Call for abstracts.
Inoltre, all’interno della Call for Abstracts sarà possibile, per i giovani ricercatori, partecipare al concorso Young Investigator Award.
Clicca qui per accedere alla Call for abstracts – XX Congresso Nazionale SIECVI
Vi saluto cordialmente,
Umberto Cucchini
per la sez. regionale Veneto della SIECVIClicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0] - SIECVI Veneto – Web Meeting “Diagnostica multimodale cardiologica: casi clinici dalle realtà ospedaliere del Veneto” – 15 luglio 2021
Cari Soci,
è con piacere che vi invio l’invito a partecipare al web meeting regionale che si terrà in modalità webinar giovedì 15 luglio 2021 dalle ore 16.00 alle ore 17.30.Il tema di quest’anno verte su:
Diagnostica multimodale cardiologica: casi clinici dalle realtà ospedaliere del Veneto
Lo scopo dell’incontro virtuale è quello di favorire uno scambio ed arricchimento su quanto deriva dall’applicazione ragionata di diverse tecniche/modalità diagnostiche nella medicina cardiovascolare all’interno delle realtà del Veneto (e di questo periodo).
Scarica il file SIECVI Veneto - Riunione Regionale 15 luglio 2021 - programma (190 download)
ISCRIVITI
Vi aspettiamo numerosi!
Umberto Cucchini
Delegato Regionale SIECVI Veneto
veneto@siecvi.itClicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0] - SIECVI Veneto – Informativa evento webinar 15 luglio 2021
Care e cari Soci,
spero ben trovati!Siamo dell’avviso che, pur consapevoli delle difficoltà connesse all’attività lavorativa nel contesto della lunga coda della II ondata del Covid-19, non debba andare persa la rete di contatti e competenze che caratterizza la nostra società scientifica nell’ambito della diagnostica cardiovascolare anche a livello regionale.
Con questo spirito stiamo organizzando un pomeriggio, di necessità in modalità Webinar, di Casi Clinici, gestiti nelle realtà ospedaliere del Veneto (Cardiologie e non solo).
Il tema di quest’anno verte su: Diagnostica Multimodale nelle realtà ospedaliere del Veneto, con lo scopo di favorire uno scambio ed arricchimento su quanto ci deriva dall’applicazione ragionata di diverse tecniche/modalità diagnostiche nella medicina cardiovascolare all’interno delle nostre realtà (e di questo periodo).
La data prevista dell’incontro è il pomeriggio del 15 luglio 2021.
Concretamente si chiede di inviare un’adesione di massima (con annesso/descritto il caso clinico che si vorrebbe condividere) al sottoscritto (umberto.cucchini@aulss7.veneto.it) entro il 15 di maggio.
Successivamente la presentazione andrà pre – registrata ed inviata entro la fine di giugno e poi discussa in diretta il giorno del webinar (seguiranno istruzioni dettagliate).
Per ragioni logistiche saranno selezionati non più di 4 casi (scelti in base all’argomento, per evitare ripetizioni) ma con l’idea di riprendere in una successiva occasione (sperabilmente in presenza) quelli ancora inediti.
Di nota, tutti i casi di particolare interesse, se autorizzati, potrebbero essere aggiunti alla ‘Cineteca di casi clinici’ che la SIECVI sta realizzando in previsione di successivi corsi/piattaforme di didattica in diagnostica multimaging.
Vi ricordo inoltre, per chi fosse interessato, il Webinar SIECVI dal titolo La valvuloplastica aortica al tempo della TAVI – Scarica il programma – Guarda la registrazione.
Auspicando di incontrare la disponibilità e l’interesse di tutti,
auguro buon lavoro.
Umberto Cucchini
Delegato Regionale SIECVI Veneto
veneto@siecvi.itClicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0] - SIECVI Triveneto – Riunione regionale – Difficoltà diagnostiche e ritardo nell’accesso alle cure cardiologiche durante la pandemia COVID-19: esperienze dal Triveneto
Gentili Soci,
i Delegati Regionali SIECVI del Triveneto, Dr. Umberto Cucchini del Veneto, Dr. Emanuele Saraò del Trentino e Dr.ssa Concetta Di Nora del Friuli Venezia Giulia, vi invitano a partecipare alla riunione regionale che si terrà lunedì 25 maggio dalle ore in 17:30 alle ore 19:15 in modalità videoconferenza con GoToWebinar.Informazioni e note Tecniche:
Per partecipare le sarà sufficiente uno Smartphone, un PC o un Tablet ed un collegamento internet (consigliamo di accedere alla piattaforma da una rete non ospedaliera per evitare problemi legati alla presenza di firewall nelle reti aziendali).
Ai partecipanti NON sarà consentito accendere microfono, eventuali domande potranno essere inviate al moderatore soltanto via chat.Modalità di partecipazione:
La riunione è riservata ai Soci SIECVI di Veneto, Trentino Alto-Adige e Friuli Venezia Giulia.
L’evento non sarà registrato e pertanto non sarà disponibile in streaming.
Per partecipare è sufficiente seguire le istruzioni riportate di seguito e collegarsi alla riunione all’orario previsto.SIECVI Riunione Regionale Triveneto
Iscriviti a Riunione Regionale SIECVI Triveneto il 25 mag 2020 CEST alle 17:30:https://attendee.gotowebinar.com/register/1691544070649493515
Al termine dell’iscrizione, riceverai un’e-mail di conferma con informazioni su come partecipare al webinar.
________________________________________
Iscrizione alla Società SIECVI
Il suo aiuto è importante per continuare il nostro lavoro di diffusione e a sostegno della cultura dell’imaging nella cura del paziente.
Sostenga l’attività di SIECVI, rinnovi la quota associativa annuale:Rinnovare l’iscrizione
________________________________________ Cordiali Saluti
Segreteria SIECVI
Società Italiana di Ecocardiografia e CardioVascular ImagingClicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]Clicca per votare questo articolo![Voti: 0 Media: 0]