Cari Soci,
è con grande entusiasmo che vi presentiamo il Congresso Regionale SIECVI Campania, in programma il 22 e 23 settembre 2025 presso l’Aula Magna dell’Ospedale Monaldi di Napoli.
L’evento rappresenta un momento cardine per la nostra comunità regionale, pensato per offrire aggiornamento scientifico, confronto clinico e opportunità concrete di crescita professionale. Il programma, articolato in otto sessioni tematiche, toccherà in maniera trasversale tutti i principali fenotipi cardiomiopatici, mettendo al centro il valore dell’imaging multimodale e dell’integrazione diagnostico-terapeutica.
Le sessioni saranno arricchite da numerosi momenti “Meet the Expert – Q&A”, ideati per stimolare un confronto diretto tra i partecipanti e gli specialisti.
- Q&A in tema di trattamento dell’Amiloidosi Cardiaca
Esperto: Giuseppe Limongelli - Q&A in tema di cardiopatie congenite e cardiomiopatie
Esperto: Giancarlo Scognamiglio - Q&A in tema di RMN nelle cardiomiopatie a fenotipo dilatativo
Esperto: Santo Dellegrottaglie - Q&A in Intelligenza Artificiale & Multimaging nel 2025
Esperto: Rosangela Cocchia
➡ Le domande che saranno discusse durante i Q&A verranno selezionate tra quelle inviate dai soci all’indirizzo campania@siecvi.it entro il 5 settembre 2025. È un’occasione preziosa per porre quesiti concreti e partecipare attivamente al dialogo scientifico.
Iniziative per i giovani e momenti speciali:
Prima Edizione della Sfida fra le Province – Debutta quest’anno la Sfida a quiz tra le province campane, che vedrà protagonisti team formati da giovani socie e soci SIECVI under 40, capitanati dai rispettivi Delegati Provinciali. Sarà un momento di confronto vivace e stimolante, nel segno della valorizzazione delle competenze locali e dello spirito di squadra.
Premio Miglior Caso Clinico Under 40 – Invitiamo tutti i giovani soci a inviare un caso clinico originale entro il 5 settembre 2025 all’indirizzo mail campania@siecvi.it. I casi selezionati saranno presentati in sessione plenaria e il migliore verrà premiato ufficialmente.
Young Research Proposal Award – Spazio alla progettualità! I soci under 40 potranno presentare idee di ricerca da sviluppare all’interno della rete dei Centri SIECVI Campania. Il miglior progetto sarà premiato in congresso, con l’obiettivo di stimolare collaborazioni concrete e crescita accademica regionale. Anche per questa iniziativa aspettiamo il vostro contributo all’indirizzo mail campania@siecvi.i
Valorizzare le radici, ispirare il futuro:
Il congresso si concluderà con l’emozionante cerimonia “Standing on the Shoulders of Giants”, un riconoscimento a quelle figure che hanno lasciato un segno indelebile nella cardiologia campana, guidando con competenza e umanità generazioni di professionisti.
L’iscrizione all’evento è gratuita per tutti i soci SIECVI. Il contributo economico richiesto ai non soci vuole essere uno stimolo per questi ad iscriversi e partecipare alla vita della nostra Società ed è per tale motivo (l’iscrizione alla SIECVI per gli specializzandi e gli under 40 costa in effetto meno dell’iscrizione al Congresso proprio per questo motivo).
Contiamo sulla vostra partecipazione attiva e appassionata. Insieme, possiamo rendere questo congresso non solo un evento scientifico di alto livello, ma anche un’occasione viva di appartenenza, collaborazione e costruzione del futuro.
Con stima e amicizia,
SCARICA IL PROGRAMMA
ISCRIVITI!
Giuseppe Palmiero
Delegato Regionale SIECVI Campania
Rossella Benvenga
Ettore Campagnano
Enrica Golia
Cristina Iapicca
Federica Ilardi
Delegati Provinciali SIECVI Campania
Marco Borrelli
Giulia Crisci
Segretari Delegazione Regionale SIECVI